La Palestra dell’Attore “Mariolina Mirra De Gaudio”del Teatro Diana si accinge a cominciare un nuovo anno di attività, che si svolgerà da ottobre a maggio.
Nel mese di settembre ci saranno dei colloqui attitudinali per chi farà richiesta di iscrizione ai corsi di Teatro: l’obiettivo è raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie capacità espressive attraverso un’esperienza di lavoro collettivo e individuale sul corpo e la voce, la lettura di testi e la visione di spettacoli di teatro.
Il nuovo spazio creato là dove c’erano gli uffici del Diana, proprio sotto il foyer del prestigioso teatro del Vomero, è la sede di una scuola di teatro, che noi preferiamo chiamare “Palestra dell’attore”, luogo dove ci si allena, si gioca (ma seriamente) a fare teatro, ci si prepara in vista di una possibile carriera artistica. Non è una scelta casuale quella di chiamare la nostra Scuola “Palestra”: la nostra città è piena di Scuole di Recitazione, Accademie, Laboratori, ecc., ma noi vorremmo dare ai ragazzi che frequentano i corsi tutti gli strumenti possibili per poter poi fare una scelta, la scelta definitiva, la “scelta di vita” in maniera consapevole.
Alcuni diventeranno attori, altri magari indirizzeranno il loro interesse in altri settori del campo teatrale (pensiamo alla danza, al canto, alla scenografia, ai costumi ecc.), altri ancora avranno avuto la possibilità di cimentarsi in un’arte che è formativa a prescindere dai suoi sbocchi professionali e poi avranno maturato una convinzione che li spingerà a percorrere altre strade, in campi diversi. Nel frattempo si “alleneranno” a fare un gioco di squadra – che è appunto la peculiarità del teatro – ad assumersi la responsabilità di un ruolo, utilizzando gli strumenti che permettono di interpretarlo con consapevolezza e coerenza; impareranno a farsi ascoltare e ad ascoltare, e, cosa da non sottovalutare, potranno educare la propria capacità critica e di giudizio assistendo a tutti gli spettacoli in programma al Diana; avranno la possibilità di incontrare molti attori ospiti in Cartellone, alcuni dei quali potranno condurre dei brevi seminari, portando in dote la loro esperienza professionale.
La palestra della Musica
Associazione Amici dello Spettacolo
l’Associazione Amici Dello Spettacolo si dedica all’organizzazione dei corsi della scuola musicale denominata “La Palestra della musica”, con l’intento di favorire l’esordio di giovani musicisti, non soltanto nell’ambito della cameristi ca, ma anche nella musica contemporanea e nel jazz, alla scoperta di nuovi talenti.
Corsi per bambini – Metodo Orff Schulwerk dai 5 ai 9 anni
Corsi di Strumento Musicale e canto per ragazzi dai 9 anni