NORMATIVE ANTI-COVID19
- Obbligo di utilizzo in modo corretto della mascherina di tipo FFP2 per proteggere le vie respiratorie (naso e bocca) per tutta la durata di permanenza in Teatro.
- Divieto di consumare cibo o bevande all’interno della sala teatrale. Si potranno consumare solamente negli spazi della Buvette del Teatro o all’esterno del Teatro
LA MASCHERINA FFP2 OBBLIGATORIA
Il pubblico e gli operatori tutti dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina FFP2 per l’intera permanenza in Teatro.
Nello specifico, sarà fatto obbligo di indossarla sin dall’accesso ai locali del teatro e di mantenerla per tutto il tempo in cui si sosterà in fila nelle postazioni di attesa, nonché lungo il percorso fino al raggiungimento del proprio posto e per l’intera durata dello spettacolo.
Dovrà, quindi, essere indossata anche ogni qualvolta si lascerà il proprio posto, oltre che durante le operazioni di deflusso.
All’ingresso della sala sarà possibile per gli spettatori procedere con l’igienizzazione delle mani con il gel apposito erogato dai distributori posti a ridosso degli accessi.
Il personale di sala vigilerà anche sul corretto mantenimento della distanza interpersonale lungo i percorsi di accesso e di deflusso al termine dello spettacolo.
Gli addetti di sala accoglieranno lo spettatore e lo accompagneranno al proprio posto istruendolo sul percorso da seguire.
Il personale di sala e gli operatori hanno adeguata formazione e preparazione sui protocolli da seguire.
GLI AVVISI IMPORTANTI e le DINAMICHE DI USCITA DALLA SALA
Prima dell’inizio spettacolo verranno date, tramite altoparlante, indicazioni al pubblico sul comportamento da tenere in sala, segnalando che al termine dello spettacolo occorrerà attendere seduti l’indicazione del personale di sala per alzarsi e dirigersi verso l’uscita.
Lo spettacolo avverrà nel rispetto delle disposizioni sopra riportate.
Terminata la recita, il pubblico dovrà restare fermo nei loro posti. Terminati gli applausi si procederà all’uscita. Non è consentito il reingresso per il rinnovo degli applausi e non è consentito entrare nei camerini del teatro Diana. I saluti alla Compagnia potranno essere offerti fuori dal Teatro, all’esterno all’aria aperta.
L’uscita del pubblico avverrà in maniera ordinata e gestita dal personale di sala per settori in ordine inverso rispetto all’entrata e fila per fila, utilizzando tutte le uscite consentite.
L’IGIENIZZAZIONE
Il luogo di spettacolo verrà costantemente pulito e igienizzato.
Le sedute del pubblico e degli artisti/musicisti saranno pulite ed igienizzate prima di ogni utilizzo.
I banchi e le sedie utilizzate dal personale addetto a servizio dell’accesso e controllo del pubblico e i tavoli di appoggio saranno puliti ed igienizzati prima e dopo ogni utilizzo.
Il palcoscenico ed ogni parte utilizzata, verranno puliti ed igienizzati prima e dopo ogni utilizzo.
Prima e durante lo spettacolo, sarà presente personale in numero adeguato a tenere igienizzati tutti i servizi igienici.
LA POSTAZIONE DEFIBRILLATORE